Una visita a Milano potrebbe iniziare… dal Castello. I Civici musei sono meno conosciuti di quanto dovrebbero, ma costituiscono una finestra unica per conoscere Milano, la sua storia, la sua dinamicità nel corso dei secoli. Design, Rinascimento, Michelangelo, Arazzi, Leonardo, Strumenti musicali, architettura, Duomo, scultura, codici manoscritti, innovazioni e tecnologie. […]
Uncategorized
Ci siamo ancora, anche se il tempo è difficile!Errepi Milano nasce per offrire, ad un prezzo ragionevole, pernottamenti in un ambiente curato, con una atmosfera cordiale. Questo abbiamo fatto, questo ci hanno riconosciuto le persone che ci hanno conosciuto e che, nel tempo, si sono affezionate a noi.Se lusso è […]
Per il Duomo, mi raccomando!Perché senza Duomo… non ci sarebbe Milano. La Veneranda Fabbrica del Duomo ha svilluppato la “Milano Duomo Card”; l’ente istituito nel 1387 per la costruzione e la valorizzazione della Cattedrale ha ideato un vero e proprio passaporto per la cultura, facile e multiuso, da acquistare e […]
Di Probo sappiamo attraverso Svetonio (De grammaticis): nato a Berito (Beirut, Libano) intorno alla metà del primo secolo d.C., dopo aver aspirato al grado di centurione, si dedica agli studi e da un maestro del luogo legge opere di scrittori antichi e ormai dimenticati a Roma.L’amore per la letteratura antica […]
Le varianti del nome sono diverse (Benevenutus Graffius, o Grapheus, o Grassi) oer questo specialista fra i più eminenti di tutto il Medioevo per la medicina oclustica. Non si sa della sua vita praticamente nulla, se non che è vissuto nel XIII secolo e che è autore dell’Ars Probatissima Oculorum […]
Ildegarda di Bingen (1098-1179)Nasce da una famiglia di nobile lignaggio, a Bermersheim, presso Alzey (Assia renana); è l’ultima di dieci fratelli, e a causa del suo stato di salute viene destinata fin da piccola, all’età di otto anni, alla vita monastica (presso la comunità benedettina di Didibodenberg).Viene educata da Jutta […]